Vorrei raccontarvi qualcosa su questo metodo, principalmente utilizzato per descrivere i problemi e ottimo spunto per la ricerca delle cause radice di un problema. Il 5 W + 1 H puo' aiutare anche nell'impostare un'analisi guasto.
Cosa significa 5W + 1 H? Deriva dalle parole inglesi:
WHAT (cosa): Su che macchina / prodotto si e' verificato il problema?
WHO (chi): Il problema e' legato a capacita' specifiche?
WHEN (quando) : Quando, In quale circostanza si e' manifestato il problema?
WHICH (quale): Quali caratteristiche sono legate al problema?
WHERE (dove): Dove si e' verificata l'anomalia?
HOW (come): Come si e' verificata l'anomalia?
Le risposte a queste domande devono essere date sul campo, analizzando una serie storica di dati e dei guasti e a seguito di un'approfondita discussione/interrvista con i conduttori degli impianti interessati dall'anomalia.
E' chiaramente un metodo che aiuta ad essere Sherlock Holmes delle anomalie, ma non si immagina neanche quanto possa essere importante fare una buona analisi logica dell'anomalia per aiutare a risolverla.
Nessun commento:
Posta un commento